Pasqua è passata
È bene però sapere come, una volta, si mangiava a Pasqua nel Molise
di Arnaldo Brunale – fb
10 aprile 2024
Leggi TuttoL’arte del Tombolo
In Molise il tombolo iniziò il suo splendore a partire dal 1400
di Marica Mastropaolo (da Una Terra chiamata Molise – fb)
8 aprile 2024
Leggi TuttoLa Settimana Santa a Campobasso
Arnaldo Brunale ci ricorda la tradizione religiosa del Giovedì di Passione, degli Apostoli e dei Sepolcri
di Arnaldo Brunale – fb
29 marzo 2024
Leggi Tutto‘Teco vorrei’
Il Venerdì Santo a Campobasso: ancora una volta saranno quasi in 700. Ecco come si preparano alla settimana santa e alla processione di venerdì
Fonte: primonumero.it
27 marzo 2024
Leggi TuttoSul Convito di San Giuseppe
Significato e continuazione della tradizione nei paesi molisani
di Arnaldo Brunale (da Primo Piano Molise-19/03/2023)
19 marzo 2024
Leggi TuttoL’usanza della “fasciatura”
Altro che pannolini, fino agli anni 70 i neonati si “fasciavano”
di Paola Giaccio (da Altosannio-Almosava – fb)
18 marzo 2024
Leggi Tutto“Confetto riccio”
La tradizione dei confetti ad Agnone
di Carolina Orlando (da Altosannio-Almosava – fb)
15 marzo 2024
Leggi TuttoAntichi mestieri: l’ombrellaio
La tela si rattoppava, le stecche che si erano deformate venivano sostituite, il manico veniva riparato
di Briganti della Maiella – fb
12 Febbraio 2023
Leggi TuttoMio padre Pasquale Di Loreto, professione bastaio
La preside Maria Di Loreto Barrassi (1932-2021) racconta in quest’articolo la storia della sua famiglia, partendo dal padre Pasquale, che portò l’arte del basto in Agnone
di Maria Di Loreto (da letteraturacapracottese.com)
08 Febbraio 2024
Leggi TuttoCarnevale in Molise
Tradizioni, riti, carri e maschere
di Paolo Pasquale (da turismoinmolise.com)
18 Gennaio 2024
Leggi Tutto