La protesta di Forche Caudine per il prefisso 0844
Per riconoscere le chiamate commerciali arriva il prefisso 0844 che vedremo su un numero chiamante e potremo capire se è in arrivo una telefonata con delle offerte commerciali
di Bruno Zampetti (da ilsussidiario.net)
29 ottobre 2018
Leggi TuttoEcco la Transiberiana d’Italia
La ferrovia Sulmona-Carpinone-Isernia: un viaggio tra neve, borghi bellissimi e tanta natura
di Federica Olivo (da HuffingtonPostit)
29 ottobre 2018
Leggi TuttoL’integrazione che funziona
Tre piccoli paesi molisani come Riace. 13mila stranieri, quasi tutti lavorano
di Redazione primonumero.it
26 ottobre 2018
Leggi TuttoStop al contributo alla stampa
L’OdG Molise replica a Greco: “Le sue esternazioni sono un’offesa a tutto il mondo del giornalismo”
di Ordine dei Giornalisti-Molise
26 ottobre 2018
Leggi TuttoFabbriche, architetture senza architetti
La presenza delle fabbriche non compromette i valori paesaggistici degli ambiti in cui ricadono i nuclei industriali, almeno nel Molise
di Francesco Manfredi Selvaggi (da ilbenecomune.it)
26 ottobre 2018
Leggi TuttoEDIZIONE 2018 – Quarta Tappa
PERCORSO: GILDONE – S. Maria a Quadrano – CERCEMAGGIORE
Martedì 7 Agosto
Leggi TuttoEDIZIONE 2018 – Terza Tappa
PERCORSO: C.da Centocelle – SANT’ELIA A PIANISI – PIETRACATELLA
Lunedì 6 Agosto
Leggi TuttoXXIII Edizione 2017
Il percorso del cammina, Molise! 2017 è stato un cammino di testimonianza attraverso le terre dell’Alto Molise, percorrendo la valle del Verrino e visitando paesi importanti per artigianato e storia come Agnone e Pietrabbondante, e del Molise Centrale.
Leggi TuttoL’integrazione possibile e silenziosa
Due casi in Molise finiscono su TGCom24
di Antonella Iammarino (da colibrimagazine.it)
25 ottobre 2018
Leggi Tutto
Rose appassite
Le ultime statistiche sulla violenza di genere in Italia, attestano che il nostro paese ha uno dei più alti tassi di femminicidi in Europa
di Maria G. Di Rienzo (da comune-info.com)
26 ottobre 2018
Leggi Tutto