EDIZIONE 2021 – Terza Tappa

PERCORSO: Villa dei Nerati – SAN GIULIANO DEL SANNIO – Monteverde – Laghetto di Vinchiaturo – VINCHIATURO

Lunedì 2 Agosto

Leggi Tutto

EDIZIONE 2021 – Quarta Tappa

PERCORSO: CAMPODIPIETRA – Ponte di Toro – TORO – SAN GIOVANNI IN GALDO

Martedì 3 Agosto

Leggi Tutto

Lettera a Riccardo

La lettera di commiato indirizzata a Padre Riccardo Tobanelli, missionario in Bangladesh, che dal 1982 si occupava di raccogliere dalle strade di Khulna il maggior numero possibile di bambini abbandonati 

di p. Antonio Germano Das, sx.

13 maggio 2021

Leggi Tutto

La Prossima Edizione 2021

La manifestazione, che si svolgerà per la prima volta nel mese di Luglio in quanto verrà inclusa nell’evento SCARPONI E FIORI DI CAMPO, porterà i Marciatori a percorrere territori di alto valore paesaggistico ed importanti per storia e tradizioni di quattro zone particolari del Molise…

<<cammina, Molise! 2021>>

Leggi Tutto

La Prossima Edizione 2022

La XXVIII Edizione sarà una edizione speciale. La manifestazione ha l’onore, con i suoi marciatori, di celebrare con cinque giorni di cammino il compimento del primo secolo di vita del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. L’Ente Parco ha voluto che fosse il nostro Cammino a ricordare i 100 anni di un lavoro appassionato e consapevole volto a proteggere la natura. La manifestazione vuole anche sottolineare l’importanza del Parco Nazionale del Matese e sollecitarne la costituzione, attualmente impantanata tra le maglie burocratiche. 

<<cammina, Molise! 2022>>

Leggi Tutto

Cammina, Molise! 2021 – XXVII edizione

Per il secondo anno consecutivo la storica manifestazione, che, attraverso il semplice gesto del cammino, promuove il Molise, garantirà la continuità, pur essendo condizionata dalle norme di sicurezza anti-Covid

di A.P.S. La Terra

6 maggio 2021

Leggi Tutto

Cammina, Molise! 2021 – XXVII edizione

Per il secondo anno consecutivo la storica manifestazione, che, attraverso il semplice gesto del cammino, promuove il Molise, garantirà la continuità, pur essendo condizionata dalle norme di sicurezza anti-Covid

di A.P.S. La Terra

6 maggio 2021

Leggi Tutto

Edizione 2021 – INFORMAZIONI

– REGOLAMENTO CIRCA LA PARTECIPAZIONE

  • 1. La marcia sarà libera e non competitiva, in pratica consisterà in una lunga camminata alla scoperta dei paesi molisani e del loro territorio.
  • 2. Alla marcia possono partecipare tutti dai 12 anni in su (per i minorenni è necessaria l’autorizzazione autentica dei genitori). Non sono accettate iscrizioni per partecipare ad un numero di giorni inferiore a due. Possono invece partecipare gratis, unendosi al gruppo dei marciatori di “cammina, Molise!”, camminatori giornalieri dei paesi attraversati, che però non potranno fruire dei servizi messi a disposizione dall’organizzazione, con preventivo avvertimento al Coordinamento.
  • 3. La partecipazione è subordinata alla iscrizione come socio all’APS La Terra. La quota di iscrizione è pari a € 50,00, che verrà attinta alla somma dei contributi giornalieri specificati nella NOTA* e nella NOTA**
  • 4. PARTECIPANTI CHE NON DORMONO IN ALBERGO (B1 Adulti e/o B/2 Minori): per la quota di iscrizione (o contributo giornaliero per le spese di organizzazione) si veda la NOTA* a margine ; essa dà diritto al pacco gadget (cappello, maglietta, materiale illustrativo, etc.) ed ai seguenti servizi logistici: assistenza bus e pulmino, assistenza sanitaria, assicurazioni, ristoro continuo, fruizione punti accoglienza per degustazione prodotti tipici a pranzo e a cena. In questa categoria rientrano anche i marciatori che dormiranno nei loro camper o nelle loro tende (supplemento di €. 7,00/notte) nel campo “PARCO DI MONTE VAIRANO“ – Campobasso.  
  • 5. PARTECIPANTI CHE DORMONO IN ALBERGO (A1 Adulti e/o A/2 Minori): per la quota di iscrizione (o contributo giornaliero per le spese di organizzazione) si veda la NOTA* a margine; essa da diritto: a)alla colazione ed al pernottamento (doppia o tripla, per la singola bisogna pagare un supplemento) in Albergo per le prenotazioni dalla notte del 30 luglio a quella del 3 agosto e b)a quanto descritto al punto 4.
  • 6. Una quota aggiuntiva, se sarà necessaria, (che può variare da € 5,00/al dì a € 10,00/al dì), per spese ticket pro musei o proloco per accoglienze pranzo/cena, verrà comunicata nella sua cifra esatta 15 gg prima della partenza.
  • 7. Per partecipare è obbligatorio riempire la scheda d’iscrizione e firmare la liberatoria ed è altresì obbligatorio attenersi alle disposizioni che verranno comunicate all’atto dell’iscrizione e durante la marcia.
  • 8. Il Programma può subire delle modifiche circa la natura e la durata dei percorsi giornalieri anche durante la manifestazione.
  • 9. Da Duronia (la Taverna, h: 6,30), solo Sabato 31, partirà un pullman alla volta di Campobasso; lo stesso pullman, solo martedì 3, alla fine della manifestazione, rientrerà a Duronia. Da Campobasso (Hotel Centrum Palace, h: 7,30) tutte le mattine partirà un pullman alla volta del paese da dove inizia la tappa.
  • 10. Ogni sera, a fine tappa, con partenza non prima delle h.22,30, i pullman rientreranno al Centrum Palace Hotel di Campobasso, al Campo Tende di Colle D’Anchise, da dove ripartiranno la mattina seguente.
  • 11. La marcia sarà assistita da bus, bus navetta, fuori strada, ambulanza e punti di ristoro.
  • 12. La “punzonatura” con la distribuzione dei “gadget” inizierà a Campobasso c/o Hotel Centrum Palace dalle h: 17,00 del 30 luglio e continuerà la mattina del 31 luglio a Civita di Bojano prima della partenza.
  • 13. Per tutti i marciatori è obbligatorio: versare la somma di €.100,00 (per chi dormirà in albergo) e di €.60,00 (per chi non dormirà in albergo) a titolo di caparra all’atto della prenotazione e successivamente saldare la propria quota di partecipazione entro il 15.07.2021 da accreditare a: “Banca di Credito Cooperativo Sangro Teatina” sede di Atessa (c/o Bagnoli del Trigno) – IBAN IT33A0896878080000140130722 intestato all’Associazione APS “La Terra”. La caparra verrà restituita solo se la manifestazione non avrà luogo.
  • 14. Per informazioni telefonare ai seguenti numeri: 06/630734 – 0874/769262 – 338/3063300 – aclaterra@laterra.org – www.laterra.org

 

– REGOLAMENTO CIRCA LA PARTECIPAZIONE DEI MARCIATORI CHE SONO ALLOGGIATI AL CAMPO TENDA

1) Struttura ospitante il Campo:  “PARCO DI MONTE VAIRANO“ – Campobasso
2) La Struttura dispone di: 4 bungalow con 3 letti/bung con bagno e doccia, Spazio per tende e camper con servizio doccia e wc
3) Nella struttura è prevista la possibilità di sistemarsi:

  • a) In tenda o in camper negli spazi predisposti
  • b) In stanze 2/3/4 letti

4) Per la quota di iscrizione (o contributo giornaliero per le spese di organizzazione) si veda la NOTA** a margine; essa dà diritto al pacco gadget (cappello, maglietta, materiale illustrativo, etc.) ed ai seguenti servizi logistici: assistenza bus e pulmino, assistenza sanitaria, assicurazioni, ristoro continuo, fruizione punti accoglienza per degustazione prodotti tipici a pranzo e a cena (per la sera, a fine tappa, si mette a disposizione un pullmino aggiuntivo per quelli che desiderano cenare al Campo Tenda e quindi rientrare prima). 

  • NOTA**
    B1) Partecipanti Campo Tenda (Adulti):
  • Per: 1 giorno= €.  50,00
  • Per: 2 giorni= €.   70,00
  • Per: 3 giorni= €. 110,00
  • Per: 4 giorni= €. 130,00
  • B2) Partecipanti Campo Tenda (Minori anni 10/18):
  • Per: 1 giorno= €.  50,00
  • Per: 2 giorni= €.   60,00
  • Per: 3 giorni= €.   90,00
  • Per: 4 giorni= €. 110,00
  • B3) I bambini con meno di 10 anni non pagano

5) Sono previste le seguenti spese per servizi aggiuntivi:

  • a) Dimora tenda/camper con colazione e con uso servizi bagno/doccia nelle camere predisposte: €.7 a persona (i bambini con meno di 10 anni non pagano)
  • b) Dimora in stanza x 2 letti  con colazione (senza bevande, prodotti per igiene personale, lenzuola, asciugamani, pulizia camere durante la permanenza): €.20 a persona x notte (i bambini con meno di 10 anni non pagano)
  • c) Dimora in stanza x 3/4 letti con colazione (senza bevande, prodotti per igiene personale, lenzuola, asciugamani, pulizia camere durante la permanenza): €.15 a persona x notte (i bambini con meno di 10 anni non pagano)
  • 6) All’atto dell’iscrizione  è obbligatorio scegliere il n.ro di giorni di partecipazione e l’opzione che deve essere uguale per tutti i giorni di partecipazione  per a)alloggio in Tenda o Stanza, b)cena Campo Tenda o Paese fine Tappa
    7) Coordinatore del Campo Tenda: ALESSIO ADDUCCHIO cell. 333.3299011


Leggi Tutto