Il Molise che non riesce a camminare/2

L’idea di una Rivoluzione Culturale che miri ad un cambio di mentalità incomincia a far sognare

di Giovanni Germano

9 marzo 2021

Leggi Tutto

Forme barocche su impianti romanici

Nella cattedrale di Larino è stato attuato il ripristino dell’immagine antica, del medioevo, mentre nella chiesa di S. Francesco di Agnone, anch’essa di origine medioevale, si sono mantenute le modifiche introdotte nel XVIII secolo e ciò è sicuramente dipeso dalla bellezza degli affreschi sulle volte

di Francesco Manfredi Selvaggi 

9 marzo 2021

Leggi Tutto

La pandetta di Rionero Sannitico 

Quando per superare il valico si rischiava la vita

di Franco Valente – fb

9 marzo 2021

Leggi Tutto

Le donne di acciaio

Nella ricorrenza della festa della donna

di Margherita M. Morsella

8 marzo 2021

Leggi Tutto

Usiamo il Recoveryfund per una pesca sostenibile

Il mare non può vivere senza pescatori e i pescatori non possono vivere senza pesci

di  Pasquale Di Lena

8 marzo 2021

Leggi Tutto

La discesa negli inferi del Molise

L’analisi di un insegnante di Storia e Filosofia

di Patrizio Perazzelli

8 marzo 2021

Leggi Tutto

A Sesto Campano le prostitute non pagavano Pedaggio

Lo prescriveva espressamente la pandetta, scolpita su pietra, che ancora si conserva nell’antico castello: “per qualsivoglia meretrice non si esigga cosa alcuna”

di Franco Valente – fb

8 marzo 2021

Leggi Tutto

In Molise si muore in silenzio

La morte in Molise ha un peso specifico più alto, siamo pochi ed in qualche modo ci conosciamo tutti

di Tina De Michele (da lafonte.tv)

5 marzo 2021

Leggi Tutto

Molise, uscire dalla babele impazzita

Ciò che sta vivendo il Molise in questi giorni sul piano sanitario non è solo preoccupante, ma è diventato profondamente allarmante, perché il sistema è davvero collassato

di Umberto Berardo

4 marzo 2021

Leggi Tutto

Il Molise che non riesce a camminare

L’idea di una Rivoluzione Culturale che miri ad un cambio di mentalità

di Giovanni Germano

5 marzo 2021

Leggi Tutto