Un popolo rassegnato
Il quadro economico e sociale dell’Italia è caratterizzato da una situazione a dir poco preoccupante in diversi settori
di Umberto Berardo
3 Ottobre 2023
Leggi Tutto“Spaesati-Storie di ordinaria ruralità”
La collaudata esperienza culturale “Dal Matese al Mondo” proposta dalla Biblioteca San Tommaso d’Aquino della Diocesi di Alife-Caiazzo sfocia in un approfondimento coordinato dal docente universitario Rossano Pazzagli
di Grazia Biasi (da clarusonline.it)
3 Ottobre 2023
Leggi TuttoEdilizia popolare o edilizia sociale?
L’Edilizia Residenziale Pubblica è complementare al Social Housing perché l’una mira a garantire l’accesso alla casa a coloro che hanno un reddito fisso, l’altro alle persone con svantaggi economici
di Francesco Manfredi-Selvaggi
5 Ottobre 2023
Leggi TuttoChe faceva il “pinciaiolo”?
I racconti di Vincenzo Colledanchise hanno la maturità che solo il trascorrere del tempo può produrre
di Vincenzo Colledanchise
3 Ottobre 2023
Leggi Tutto“Mostri. Quando non c’è più l’amore”
Il nuovo libro di Giovanni Mancinone verrà presentato a Bojano sabato 30 settembre
di APS La Terra
29 Settembre 2023
Leggi TuttoParco Nazionale del Matese
È la Regione Lazio a far decollare Il Parco. Mancano politiche e strategie adeguate per favorire la rinascita di questi luoghi
di Domenico Rotondi
29 Settembre 2023
Leggi TuttoSan Michele piccolino
Auguri a tutti coloro che portano il nome di Michele
di Michele Fratino – fb
29 Settembre 2023
Leggi TuttoGiornata Nazionale del Camminare 2023
L’APS La Terra aderisce con due iniziative previste per 14 e 15 ottobre
di APS La Terra
29 Settembre 2023
Leggi Tutto“Delirium”
Il nuovo libro di Sabrina Izzi verrà presentato a Torella del Sannio venerdì 13 ottobre
di APS La Terra
29 Settembre 2023
Leggi TuttoCon il naso in aria per fiutare lo smog
L’Arpa ha predisposto il Piano di Risanamento della Qualità dell’Aria al quale un contributo decisivo lo può fornire la pianificazione urbanistica
di Francesco Manfredi Selvaggi
29 Settembre 2023
Leggi Tutto