Ecco il nostro Cofanetto
In cofanetto, insieme al Primo, è uscito il Secondo Volume del libro “UN LUNGO CAMMINO DI RIGENERAZIONE-25 anni di “cammina, Molise”: racconti, itinerari, protagonisti e prospettive” a cura di Giovanni GERMANO
di APS La Terra
20 Marzo 2023
Leggi TuttoI fenomeni migratori
Il tema non riguarda solo la nostra epoca, ma l’intera storia di diversi popoli
di Umberto Berardo
20 Marzo 2023
Leggi TuttoIl lavoro crea il futuro
Il ruolo del settore agrialimentare
di Rossano Pazzagli ( da La Fonte, Marzo 2023)
20 Marzo 2023
Leggi TuttoAltilia, la forma urbis
Apparentemente è una città costruita sulla base di un modello astratto di piano e, invece, il suo disegno deriva da una cosa molto concreta
di Francesco Manfredi Selvaggi
20 Marzo 2023
Leggi TuttoInvito a partecipare
VI edición “Cammina, Molise! en Argentina”- 2023 Mar del Plata – Turismo delle Radici
di docs.google.com
16 Marzo 2023
Leggi TuttoLa pietra della masseria Campanelli
Ad integrazione dello scritto “La pietra della masseria Campanelli” apparso sul fascicolo del 4 dicembre 2021 del “Bollettino della Letteratura Capracottese”
di Lucio Carnevale (da letteraturacapracottese.com)
16 Marzo 2023
Leggi TuttoIl CSV Molise entra nell’Università del volontariato
I volontari molisani avranno la possibilità di iscriversi a corsi formativi sul Terzo Settore
di APS La Terra
16 Marzo 2023
Leggi TuttoIl tempo del gioco
Nel libro “Infanzia e potere. Origini e conseguenze di una oppressione” Andrea Sola accoglie alcune piste di ricerca di grande interesse
da Andrea Sola (da comune-info.net)
16 Marzo 2023
Leggi Tutto“Favugne, storie di mafia foggiana’”
Quel ‘Favonio’ che soffoca Foggia. Antonio Colasanto: “È una dichiarazione d’amore incondizionato per la mia città”
da foggiatoday.it
15 Marzo 2023
Leggi TuttoLXIII Premio Termoli
Studi di architettura, designer e artisti di nazionalità italiana o straniera sono invitati a progettare il layout e gli arredi della futura biblioteca del museo MACTE
di politicamentecorretto.com
15 Marzo 2023
Leggi Tutto