Il paradosso della forbice
Il problema del consumo di suolo in Italia
di Rossano Pazzagli (da La Fonte, ottobre 2019)
3 ottobre 2019
Leggi TuttoBorracce di alluminio agli studenti
Dopo Bonefro anche Casacalenda e Castropignano
di A. C. La Terra
17 settembre 2019
Leggi TuttoLa rivoluzione gentile
E se il Molise non si fosse opposto al nucleare, come sarebbe l’Italia oggi?
di Marco Branca (da lafonte.tv)
16 settembre 2019
Leggi TuttoParco Nazionale del Matese
Per tutelare l’elevata biodiversità e le caratteristiche storiche e etnoculturali di questa porzione dell’Appennino, oltre trent’anni fa nacque l’esigenza di creare un’unica area protetta sui Monti del Matese
di Nicola Merola (da lafonte.tv)
10 settembre 2019
Leggi Tutto“Convivere con l’orso bruno marsicano in Alto Molise”
Convegno a Vastogirardi sabato prossimo
di A.C. La Terra
26 giugno 2019
Leggi TuttoUn lago a Guardialfiera già decollato è ora in vituperio
Un popolo depredato e discacciato dalla propria terra, disperso in un esodo biblico, è ancora irredento
di Vincenzo Di Sabato (da ilbenecomune.it)
24 giugno 2019
Leggi TuttoRinnovabili. Un problema del sud o un’opportunità nazionale?
Bene fa ITALIA NOSTRA ad approfondire in un apposito seminario a Roma la questione delle fonti di energia rinnovabile
di Roberta Iacovantuono (P/La Rete dei Comitati di Tutela Ambientale di Campania e Molise)
18 giugno 2019
Leggi Tutto“Tour spiagge plastic free 2019”
WWF Molise e Ambiente Basso Molise insieme per pulire la spiaggia
di WWF Molise
6 giugno 2019
Leggi TuttoTutti i veleni tossici del “Molise oscuro”
Un rapporto denuncia anni di inquinamento e di ecomafie
di Agostina Delli Compagni (da lastampa.it)
30 maggio 2019
Leggi TuttoAppello: fermiamo l’eolico selvaggio
“Fermiamo l’eolico selvaggio e la devastazione ambientale sui crinali del centro-sud dal Matese al Pollino” Appello di Rete dei Comitati di Tutela Ambientale di Campania e Molise e Italia Nostra CB
di Roberta Iacovantuono
17 maggio 2019
Leggi Tutto