Cultura e storia molisana
A cura dell’Ass. Pro Arturo Giovannitti presentazione del libro “La casa del Platano” a Campobasso venerdì 16 febbraio
di Antonio D’Ambrosio – fb
11 febbraio 2019
Leggi TuttoDiario di una camminata
San Polo e la chiesetta smarrita
di Pietro Scocca – fb
11 febbraio 2019
Leggi TuttoIl progetto ForAlps
L’immigrazione come opportunità per i paesi di montagna
di Antonio Massariolo (da ilbolive.unipd.it)
6 febbraio 2019
Leggi Tutto“Io gennaio me lo immagino bello”
Universitari molisani fuori sede: un libro di Alessandra De Blasio
di Associazione “Forche Caudine”
6 febbraio 2019
Leggi TuttoUn decalogo per il paesaggio
Riproposizione sul mensile “La Fonte” di un decalogo sul paesaggio messo a punto alcuni anni orsono come contributo alle regioni, alle istituzioni locali, alle associazioni e alle scuole come base per orientare le rispettive scelte e attività rivolte al paesaggio
di Rossano Pazzagli (da La Fonte feb19)
6 febbraio 2019
Leggi TuttoL’essenza della bellezza
In molte civiltà la bellezza è stata sempre associata ad un altro aspetto fondamentale della vita: la bontà
di Umberto Berardo
5 febbraio 2019
Leggi TuttoAmministrative 2019, i comuni molisani in cui si vota
Il 2019 è l’anno delle elezioni Europee, regionali e comunali
da informamolise.com
5 febbraio 2019
Leggi TuttoIl Molise tra spopolamento e sopravvivenza
Per la politica invece c’è ripresa
di Miriamo Iacovantuono (da moliseweb.it)
5 febbraio 2019
Leggi TuttoTre ragazzi vogliono far rinascere il Sentiero Italia, il più lungo trekking del mondo
Progetto per riportare in vita il bellissimo itinerario che collega Alpi e Appennini
di Stefano Brambilla
5 febbraio 2019
Leggi Tutto