Storia dei senza storia
Una riflessione sui racconti di Vincenzo Colledanchise, fatta dall’autore
di Vincenzo Colledanchise
23 gennaio 2019
Leggi TuttoLa famiglia e le relazioni educative
Proviamo a ragionare su come la ricostruzione di un’etica condivisa nella società contemporanea ha la possibilità di realizzarsi
di Umberto Berardo
Leggi TuttoLa seconda vita de “Il tratturo” di Franco Ciampitti
Prossima presentazione a Larino, il 24 gennaio 2019
di Antonio Ruggieri
Leggi TuttoLa spesa di un compagno
Tristezza e disincanto di una generazione tradita dai propri figli politici
di Corrado Sala – fb 22 gennaio 2019
Leggi TuttoLa diversità è un valore, la lezione di Matera
La città dovrebbe diventare capitale dei luoghi che non vogliono omologarsi
di Franco Arminio (da corriere.it)
21 gennaio 2019
Leggi TuttoLa pagella
Il migrante di 14 anni morto in mare: la pagella cucita nella giacca, per mostrare a tutti i suoi ottimi voti
di leggo.it
21 gennaio 2019
Leggi TuttoL’acquedotto privo di fognaturaI racconti di Vincenzo
Colledanchise hanno la maturità che solo il trascorrere del tempo può produrre
di Vincenzo Colledanchise
21 gennaio 2019
Leggi TuttoEcoForum in Molise
Raccolta differenziata in crescita, ma c’è ancora tanto da fare
da unesco.it
17 gennaio 2019
Leggi TuttoGiornata del dialetto
Il 17 gennaio di ogni anno tutte le Pro Loco vengono invitate ad usare il dialetto nelle proprie manifestazioni. Antonio Grassi esamina la lingua gildonese
di Giovanni Antonio Grassi – fb
17 gennaio 2019
Leggi Tutto