Comunicato di Molise Domani

Movimento pronto a muoversi in totale autonomia e fuori da qualsiasi logica di schieramento

di Molise Domani

21 Marzo 2023

Leggi Tutto

Vivere la transizione

Riemerge prepotente la riscoperta e la definizione di un concetto di ‘comunità’

di Silvio Malic (da lafonte.tv) 

21 Marzo 2023

Leggi Tutto

Progetto Appennino

Fondi e formazione per sostenere i giovani imprenditori delle aree marginali

di Salvina Elisa Cutuli (da italiachecambia.org)

21 Marzo 2023

Leggi Tutto

Cammina, Molise! in Argentina – VI EDIZIONE

Conclusa con successo a Mar del Plata la VI Edizione 

di Giovanni  Germano

07 Aprile 2023

Leggi Tutto

Ecco il nostro Cofanetto 

In cofanetto, insieme al Primo, è uscito il Secondo Volume del libro “UN LUNGO CAMMINO DI RIGENERAZIONE-25 anni di “cammina, Molise”: racconti, itinerari, protagonisti e prospettive” a cura di Giovanni GERMANO

di APS La Terra

20 Marzo 2023

Leggi Tutto

I fenomeni migratori

Il tema non riguarda solo la nostra epoca, ma l’intera storia di diversi popoli

di Umberto Berardo

20 Marzo 2023

Leggi Tutto

Il lavoro crea il futuro

Il ruolo del settore agrialimentare

di Rossano Pazzagli ( da La Fonte, Marzo 2023)

20 Marzo 2023

Leggi Tutto

Altilia, la forma urbis

Apparentemente è una città costruita sulla base di un modello astratto di piano e, invece, il suo disegno deriva da una cosa molto concreta

di Francesco Manfredi Selvaggi

20 Marzo 2023

Leggi Tutto

Invito a partecipare

VI edición “Cammina, Molise! en Argentina”- 2023 Mar del Plata – Turismo delle Radici

di docs.google.com

16 Marzo 2023

Leggi Tutto

La pietra della masseria Campanelli

Ad integrazione dello scritto “La pietra della masseria Campanelli” apparso sul fascicolo del 4 dicembre 2021 del “Bollettino della Letteratura Capracottese”

di Lucio Carnevale (da letteraturacapracottese.com)

16 Marzo 2023

Leggi Tutto