Di sguardi complessi e paesi reali

Alfabetizzazione al racconto delle aree interne

di Michele Citoni (da orticalab.it)

16 settembre 2021

Leggi Tutto

Molise, città ideale in connessione 

Il Molise, una città che non raggiunge la popolazione di un quartiere di Roma ma con enormi spazi in una natura incontaminata

di Carlo Infante (da pasqualedilene.blogspot.it)

13 settembre 2021

Leggi Tutto

Andare a vivere in montagna

Gli incentivi dalla Regione Piemonte

di Redazione Piemonte che cambia

8 settembre 2021

Leggi Tutto

Laboratorio Boschivo

Liberi dal consumismo tra artigianato e Natura

di Cristina Diana Bargu (da italiachecambia.org)

21 luglio 2021

Leggi Tutto

Come abitare il margine oggi?

A Cerro al Volturno buona la prima per il CISAV

di Paolo Scarabeo

12 luglio 2021

Leggi Tutto

Seminare Comunità

Entra nel vivo il percorso per dare nuova vita alle aree rurali 

di Elena Rasia

22 giugno 2021

Leggi Tutto

Parchi del Matese e d’Abruzzo

Gemelli eterozigoti 

di Francesco Manfredi-Selvaggi

14 giugno 2021

Leggi Tutto

Aree interne

Problemi di asimmetria distributiva tra le righe del PNRR che ci chiedono altre e nuove ambizioni

di Paolo Pileri (da civiltaappennino.it) 

11 giugno 2021

Leggi Tutto

Il paesaggio di Petrocelli

Gli scritti  di Edilio Petrocelli sono sempre stati analitici, lucidi, propositivi e moderni,  offrendo al suo Molise un’analisi severa, ma non sfiduciata

di Rossano Pazzagli (da: La Fonte, giugno 2021)

7 giugno 2021

Leggi Tutto

Chiesette agresti in Molise

Grani di una corona di rosario che conferiscono sacralità ai contesti paesaggistici 

di Francesco Manfredi-Selvaggi

28 maggio 2021

Leggi Tutto