“Strategia per le aree interne”

Cosa ci insegna Aliano

di Filippo Tantillo, Coordinatore Scientifico del Team di supporto al Comitato Aree Interne

23 giugno 2017

Leggi Tutto

Custodi dell’ambiente

Lettera aperta a quanti vorranno essere spioni per amore del territorio

di Antonio Di Lalla (da lafonte.tv)

5 settembre 2017

Leggi Tutto

Isernia, il viaggio nel tempo che non ti aspetti

Una città dimenticata ma che merita la sua ribalta

di Daniele Dei (da giro sognando.it)

6 settembre 2017

Leggi Tutto

Il Matese della natura, il Matese rurale e dei paesi

Interessante riflessioni sulle aree interne matesine sull’Agenzia per la Coesione Territoriale

da community-pon.dps.gov.it

6 settembre 2017

Leggi Tutto

Bioregionalismo e governo del territorio

L’esperimento della Regione Toscana: i cittadini partecipano alla formazione degli atti di governo del territorio

da bioregionalismo.it

7 settembre 2017

Leggi Tutto

La spettacolarità dei fenomeni geologici del Matese

Il massiccio è un territorio spiccatamente carsico, poichè la roccia che costituisce questi monti è il calcare, roccia carsica per eccellenza

di campitellomateseonline.it

15 settembre 2017

Leggi Tutto

IO VORREI ESSERE APPENNINO

Dai paesi colpiti dal sisma una lezione politica.

di Paolo Castelnovi

15 settembre 2017

Leggi Tutto

Al via il percorso verso la Federazione delle Aree Interne

Presso la presidenza del Consiglio dei Ministri si è tenuta la prima riunione propedeutica alla creazione di una Federazione delle Aree Interne

di UNCEM

20 settembre 2017

Leggi Tutto

Dai territori della resistenza alle comunità di patrimonio

Percorsi di autorganizzazione e autogoverno per le aree fragili. Il convegno si terrà a Matelica dal 12 al 14 ottobre 2017

di Centro Ricerca AriA

25 settembre 2017

Leggi Tutto

A Ferrazzano 2 gg dedicati all’Ingegneria Naturalistica

Riqualificazione ambientale e mitigazione rischio idrogeologico

di  Simone Inserra (Presidente AIPIN Campania)

26 settembre 2017

Leggi Tutto